Dal 20 al 23 settembre si è svolta una nuova Missione Nazarena di giovani dei Collegi dell’Uruguay. Circa 80 giovani hanno vissuto questa esperienza nella città di Progreso, nel dipartimento di Canelones.
Quattro Fratelli della nostra Congregazione vi partecipano: i Fratelli Albano (Timor Est), Samuel (Benin), Abhay e Paul (India). Un’ottima occasione per rinnovare contenuti e, soprattutto, forme e stili di accompagnamento.
Incontro tra i membri della Pastorale giovanile della Provincia (JASAFA) e quelli delle Fraternità. Hanno partecipato rappresentanti di Ouahigouya, Fada, Kongoussi e Ouagadougou
I fratelli Wenseslaus Jendot, Alfred Klau, Aristorius Rambang e Deodatus Seran sono i primi Fratelli a formare la nuova Comunità di Noemuke, sull’isola di Timor – Indonesia
Sabato 2 settembre si è svolto nella scuola San José de Minas di Minas l’INTERSAFA degli studenti del 7° anno della scuola secondaria (ex 1° anno della scuola superiore) di tutte le scuole Sa-Fa dell’Uruguay.
Le scuole della Famiglia Sa-Fa di San José de Mayo e Salto, in Uruguay, hanno un gruppo chiamato “Infanzia e animazione missionaria”. Una delle loro attività è questa simpatica attività chiamata “Salvare un sorriso”.
Il 12 agosto nella cappella della Comunità di Kupang (Indonesia), abbiamo celebrato durante l’Eucaristia i voti finali dei fratelli Valentinus Naif, Robertus Galgani e Damianus Asa.
El día 12 de agosto se desarrolló en el colegio San Juan Bautista de Montevideo el 28° Encuentro de catequistas, al que este año se agregaron los animadores juveniles.
Il campo vocazionale è un luogo in cui i candidati hanno la possibilità di essere introdotti nell’ambiente religioso e di scoprire il tipo di vita che sceglieranno in futuro. Al nostro campo vocazionale hanno partecipato 15 giovani
Sulla base di questo appello del Capitolo 2019, il Consiglio generale ha organizzato a Sigüenza (Spagna) un incontro di animatori dei giovani della Famiglia Sa-Fa. Erano presenti rappresentanti di Angola, Argentina, Brasile, Burkina Faso, Ecuador, Spagna, Francia e Italia.
Il 26 luglio, festa di Sant’Anna e San Gioacchino, i Confratelli della Provincia di Loreto-Santa Anna hanno celebrato la festa patronale della Provincia. In questa occasione la celebrazione si è svolta nella chiesa parrocchiale di Sant’Andrea
Con il motto “Bangkitlah Menjadi Terang” (Is 60,1) (Alzati e sii luce), la sera dell’8 luglio nella nostra cappella di Nita è stata celebrata la prima professione di diciannove novizi, quindici indonesiani, tre timoresi e un filippino.
“Verso l’essenziale della sequela di Gesù e la centralità della relazionalità umana”. Questo è stato il tema del Seminario dei Fratelli, organizzato dalla CLAR, che si è svolto a Quito
La FABE Marau, nel suo corso di Giurisprudenza, ha ottenuto la massima qualificazione, 5, assegnato dal MEC – Ministero dell’Istruzione per un corso di laurea dell’istruzione superiore. Questo concetto convalida la rilevanza e la serietà del corso
Il Congresso nazionale dell’educazione cattolica si è tenuto a Salvador, Bahia, con il tema “Trasformare il presente, tessere il futuro dell’educazione cattolica: patti e impegni”.
Sintesi dei lavori della seconda giornata del IV Incontro Internazionale delle Fraternità Nazarene, svoltosi a Villa Brea (Chieri – Italia).
“Fraternità Nazarene in cammino, uno stile nazareno di seguire Gesù”, è stato trattato da fratel Enzo Biemmi, con una presentazione ricca di contenuti per alimentare la spiritualità nazarena.
Grazie per essere stati i primi punti di riferimento per la convivenza nella nostra scuola. Ci auguriamo che il prossimo anno si possa procedere di pari passo nella formazione di nuovi leader.
Il 24, 25 e 26 giugno si è concluso a Belley il bicentenario della nuova configurazione della Diocesi di Belley-Ars. Il cuore del Curato d’Ars è stato venerato, tra l’altro, nelle nostre due cappelle
Anche se in mesi diversi a seconda degli Stati, le comunità e le scuole in India hanno iniziato un nuovo anno scolastico. Un anno ricco di sfide.
Fratelli e insegnanti ringraziano i giovani diplomati per la loro presenza in Collegio. Il Venerabile Fratello Gabriel è il padrone di casa di questo pranzo.
Il 21 giugno si è svolta a Valladolid l’inaugurazione ufficiale del Centro di formazione professionale integrato della Sagrada Familia. Il Vicario generale, Fr. David Rasero, ha presieduto la cerimonia.
Sabato 17 giugno, nella cappella del Collegio di Madrid, Fr. Óscar Parro è stato ordinato sacerdote dal cardinale Carlos Osoro.
Oggi 15 giugno siamo riusciti, dopo un anno dall’ultima spedizione, a caricare un container di 40 piedi di aiuti umanitari
Le équipe pedagogiche e gli ASP sono stati felici di scoprire la casa di frère Gabriel e il nuovo Centro di’spiritualità.
Ebbene sì, sono passati 40 anni di un’affettuosa celebrazione che ogni anno riunisce l’intera comunità educativa del Colegio Sagrada Familia di Madrid.
Emmaus: incontro dei giovani della pastorale di Sa-Fa in Argentina. Circa 200 giovani che condividono la vita e la fede. Un incontro che sostituisce la Pasqua celebrata prima della pandemia.
Assemblea dell’ASF dell’Argentina. Ha visto la partecipazione di circa 65 membri (Fratelli e Laici) con un buon spirito e una partecipazione attiva dei presenti.
Ritiro per gli educatori delle Scuole della Famiglia Sa-Fa in Uruguay. Un’occasione per prendersi cura l’uno dell’altro e per curare la crescita del carisma condiviso.
Il 1° giugno gli studenti del 2° anno di Studi Sociali del Colegio Sagrada Familia di Buenos Aires hanno visitato 4 case di riposo del nostro quartiere.
Progetto di solidarietà della Scuola della Sacra Famiglia di Itapiranga (Brasile) con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e la pratica degli orti familiari.
I Centri della Famiglia Sa-Fa propongono, attraverso il loro Progetto Educativo, il proprio stile di essere e di organizzare. Il compito delle nostre Scuole Sa-Fa è un lavoro corale in cui tutti sono coinvolti.
I primi dopo la pandemia. La prima volta nella nuova casa madre. Il privilegio di camminare sulle ‘orme’ di Gabriel Taborin. La fortuna di farlo con Fratel Juan José del Cura… tutti insieme.
Sa – Fa Valladolid ha iniziato l’esperienza della presenza di studenti Erasmus, i primi dei quali provenienti dalla Polonia. Anche questa è una magnifica opportunità per i nostri studenti.
Sabato 27 maggio si è svolta a Challant Saint Anselme, Aosta, la benedizione dei locali della Casa Alpina Sacra Famiglia.
I Fratelli, i membri della Fraternità e gli studenti di Gabriel Taborin a Davao stanno svolgendo un’attività di solidarietà con circa 350 bambini.
Sessioni di formazione con gli insegnanti del Colegio Familia de Tijuana. Collegamento alla rete delle Scuole Sa-Fa per il mondo.
Un gruppo di famiglie, giovani e fratelli di Animasafa ha trascorso il lungo fine settimana nei luoghi dove ha vissuto fratel Gabriele.
“Noi siamo il frutto e il seme dei sogni”, il sogno di Fratel Gabriel, sostenuto dal sogno della Famiglia di Nazareth che ci invita a prenderci cura di noi stessi e ad aver cura.
I giovani della Provincia di la Provincia de la Speranza hanno celebrato l'”Incontro con Fratel Gabriele e i giovani animatori” a “Villa Sagrada Familia”, in Argentina.
Il 29 aprile, nella Comunità di Madurai, ha avuto luogo la Professione perpetua dei Fratelli Shishir Pawan Kerketta, Alok Kujur e Ananth Raj.
Il Vicariato di Puyo e l’Unità Educativa San Vicente Ferrer sono presenti alla Camminata delle Famiglie. Siamo una famiglia. La Famiglia Sa-Fa si impegna per la famiglia.