Il Congresso nazionale dell’educazione cattolica si è tenuto a Salvador, Bahia, con il tema “Trasformare il presente, tessere il futuro dell’educazione cattolica: patti e impegni”.

Il Congresso nazionale dell’educazione cattolica si è tenuto a Salvador, Bahia, con il tema “Trasformare il presente, tessere il futuro dell’educazione cattolica: patti e impegni”.
Sintesi dei lavori della seconda giornata del IV Incontro Internazionale delle Fraternità Nazarene, svoltosi a Villa Brea (Chieri – Italia).
“Fraternità Nazarene in cammino, uno stile nazareno di seguire Gesù”, è stato trattato da fratel Enzo Biemmi, con una presentazione ricca di contenuti per alimentare la spiritualità nazarena.
Grazie per essere stati i primi punti di riferimento per la convivenza nella nostra scuola. Ci auguriamo che il prossimo anno si possa procedere di pari passo nella formazione di nuovi leader.
Il 24, 25 e 26 giugno si è concluso a Belley il bicentenario della nuova configurazione della Diocesi di Belley-Ars. Il cuore del Curato d’Ars è stato venerato, tra l’altro, nelle nostre due cappelle
Anche se in mesi diversi a seconda degli Stati, le comunità e le scuole in India hanno iniziato un nuovo anno scolastico. Un anno ricco di sfide.
Fratelli e insegnanti ringraziano i giovani diplomati per la loro presenza in Collegio. Il Venerabile Fratello Gabriel è il padrone di casa di questo pranzo.
Il 21 giugno si è svolta a Valladolid l’inaugurazione ufficiale del Centro di formazione professionale integrato della Sagrada Familia. Il Vicario generale, Fr. David Rasero, ha presieduto la cerimonia.
Sabato 17 giugno, nella cappella del Collegio di Madrid, Fr. Óscar Parro è stato ordinato sacerdote dal cardinale Carlos Osoro.
Oggi 15 giugno siamo riusciti, dopo un anno dall’ultima spedizione, a caricare un container di 40 piedi di aiuti umanitari