Ci sono state molte attività a tutti i livelli del Collegio. La sezione preparatoria, per celebrare il mese, ha organizzato un omaggio con una piccola ma significativa rappresentazione teatrale per i nostri piccoli della scuola primaria.

Ci sono state molte attività a tutti i livelli del Collegio. La sezione preparatoria, per celebrare il mese, ha organizzato un omaggio con una piccola ma significativa rappresentazione teatrale per i nostri piccoli della scuola primaria.
Il 28 ottobre, presso il Colegio Sagrada Familia di Buenos Aires, si è tenuto il 5° concerto di solidarietà dei cori delle scuole Sa-Fa dell’Argentina. Al concerto hanno partecipato i cori del Colegio San José de Tandil, del Colegio Institución Escuti di Córdoba e del Colegio Sagrada Familia di Buenos Aires.
Il 21 e 22 ottobre, il Colégio Sagrada Família di Itapiranga ha organizzato la Missione Giovanile SAFA 2023 presso il Rifugio Terra Nova della città di Mondaí, con la partecipazione di studenti, fratelli e insegnanti, con l’obiettivo di svolgere un lavoro missionario.
“Sainte Famille School Complex” (SaFaSCo) a Tamale è la nuova scuola aperta dai Fratelli della Sacra Famiglia a Tamale, in Ghana. Ha aperto ufficialmente i battenti il 2 ottobre 2023.
Uno dei luoghi emblematici di Montevideo è senza dubbio il Museo del Colegio Sagrada Familia di Montevideo. Prende il nome dal Fratello Mario Ducruet, che ha dedicato parte della sua vita all’organizzazione del museo insieme ad altri Fratelli.
Nella mattinata di giovedì 5 settembre, presso il Colegio Sagrada Familia di Montevideo, si è tenuta la riunione del Consiglio esecutivo provinciale con tutti i direttori, i coordinatori di settore e gli altri responsabili delle opere della Famiglia Sa-Fa in Uruguay.
Mercoledì 4 ottobre, la scuola Nuestra Señora del Carmen (Fisterra) ha ricevuto il Premio Nazionale dei Club di Lettura per il lavoro sviluppato nel centro. Questo progetto mira a mettere in contatto gli studenti con le parole contenute nei libri
Giovedì 28 e venerdì 29 settembre, gli studenti del quarto anno della Scuola Gabriel Taborin della città di Cordoba (Argentina) hanno realizzato il Modello Nazioni Unite.
Il 30 settembre, è stato celebrato il cinquantesimo anniversario della presenza dei Fratelli nel Finistère. La celebrazione è stata incentrata su tre momenti. L’Eucaristia è stata presieduta dall’Arcivescovo di Santiago, Mons. Francisco José Prieto Fernández