Nella suggestiva e storica sede del Circolo dei Lettori di Torino, si è tenuto oggi il Tavolo Burkina, istituito dalla Regione Piemonte al quale sono stati invitati anche i Fratelli della Sacra Famiglia, oltre che numerose organizzazioni che operano nel Paese. Oltre al punto della situazione si è fatto un aggiornamento dei progetti conclusi ed in atto. Unanime l’intenzione di proseguire la cooperazione nel Paese, nonostante le difficoltà legate all’insicurezza, da parte dei rappresentanti della Regione e degli organismi che, attraverso propri rappresentanti, operano sul posto. Particolare attenzione è stata posta all’ intervento di fratel Sylvain Zoungrana che ha messo l’accento sul fatto che in Burkina ci sono molti segni di speranza che aiutano a guardare con fiducia al futuro. Pur nelle difficoltà legate alla situazione instabile, molta parte del Burkina vive nella pace e prosegue l’organizzazione di molte iniziative. Il Fratello ha poi sottolineato l’ importanza della collaborazione qui sul territorio piemontese tra i vari enti.
Collegati da Ouagadougou alcuni rappresentanti dell’ LVIA, del CISV e dei Comuni per la Pace hanno condiviso le notizie positive che si possono segnalare dal Burkina, pur permanendo alcune difficoltà nella zona nord ed est del Paese.
Unanime il riconoscimento per il ruolo dei Fratelli della Sacra Famiglia in Burkina Faso, partner con la Regione Piemonte, Comune di Chieri ed associazioni varie, di numerosi progetti realizzati ed in corso di svolgimento.