Dal 15 al 21 agosto si è svolta a Nanoro (Burkina Faso) la terza edizione della FIIJA, un Forum volto a condividere esperienze e rafforzare le capacità degli attori statali, dei promotori confessionali e sociali del dialogo interreligioso. Dietro a questa iniziativa c’è la Gioventù della Sacra Famiglia Apostoli, che mira con questa iniziativa a promuovere lo spirito della famiglia tra gli uomini.

Negli ultimi sei giorni sono stati affrontati sei temi relativi alla società, alla politica, alla religione, alla cultura e all’economia. Sono stati organizzati anche seminari di formazione in gruppi e comprendono espressioni legate all’arte, alla cultura e allo sport. Tra i partecipanti vi erano una delegazione della Costa d’Avorio e una del Mali.

Questo Forum ha vissuto nel bel mezzo della preoccupante situazione del Burkina Faso, regolarmente colpito da attacchi terroristici di natura jihadista. Così, questo incontro diventa quel momento di rumore di mitragliatrice in una voce che grida per la fraternità tra gli uomini.