INDIRIZZI | ATTIVITÀ | COLLEGAMENTI |
Gli inizi in Spagna
I primi Fratelli della Sacra Famiglia arrivarono in Spagna dalla Francia nell’anno 1909. L’appoggio della famiglia Mambrilla Prado a La Horra (Burgos) permise ai Fratelli Martín Dumas e Gerasimo Christoud di formare la prima Comunità e di aprire una casa di formazione.
Dal 1909 a 1933, le piccole Comunità della Spagna dipesero direttamente dal Consiglio Generale. La maggior parte dei nuovi Fratelli spagnoli erano inviati a lavorare nelle scuole dell’America Latina.
Nel 1933 fu creata la Provincia Europea che comprendeva le Comunità della Francia, Italia e Spagna.
Itinerario della creazione di una Provincia
L’accresciuto numero di Fratelli nelle Comunità spagnole permise che, nel 1947, si costituisse la Vice-provincia ” Nª Sª dell’Assunzione ” che comprendeva le case della Congregazione in Spagna.
In quel momento c’erano quattro Comunità: Le case di formazione di La Horra e di Sotillo de la Ribera nella Provincia di Burgos e le scuole di Madrid e Valladolid.
Nel 1951 fu eretta la Provincia Nª Sª dell’Assunzione con una giurisdizione autonoma, formata dalle Comunità della Spagna.
La costruzione della Provincia
L’aumento del numero di Fratelli negli anni cinquanta e sessanta rese possibile la creazione delle scuole di Madrid, Barcellona, Burgos e Gavá (Barcellona), e delle case di formazione di Valladolid, Sigüenza e Salamanca.
È continuato inoltre l’invio di numerosi Fratelli per aiutare le opere che la Congregazione aveva in Uruguay ed in Argentina.
Negli anni ‘70 la sensibilità di approccio a realtà più trascurate portò all’apertura di Comunità in luoghi di periferia: El Pozo del Tio Raimundo (Madrid), Santa Juliana (Madrid), Llobregós (Barcelona), Finisterre (La Coruña), Brasilia, nuova capitale del Brasile, Colombia, abbandonata poi in favore di Lago Agrio (Ecuador) e Navaluenga nella Sierra de Gredos de Ávila.
Affrontare i tempi nuovi
La crisi di vocazioni cominciò a notarsi fortemente negli anni ’80 ed il lavoro si concentrò nelle opere ormai consolidate. Tuttavia, la Provincia si fece carico di alcune scuole di altre istituzioni a Puyo e Guaranda ( Ecuador) e Palma di Maiorca, ed aprì le case di formazione di Puyo e Quito (Ecuador), Begues presso Barcellona e Villalón a Burgos.
Negli ultimi venti anni del ‘900 e nel 2000 l’attività fu guidata dal concetto di missione condivisa, facendo partecipi i laici nei compiti educativi e nella pastorale basata sull’identità e sul Progetto Educativo della Congregazione.
Nel 1993 fu creata l’Associazione Fraternità Nazarena con l’invito ai laici a condividere anche la spiritualità dell’Istituto.
Una sensibilità più universale
Nel 2003 fu creata una nuova Comunità a Madurai (India) e nel 2006 si aprì un’altra Comunità in Bucaramanga (Colombia). Negli ultimi anni, mentre in Spagna continua a diminuire l’entrata di nuovi Fratelli, in India la crescita di vocazioni di Fratelli ha permesso di aprire le Comunità di Eluru e di Kurdeg. La chiusura della Comunità di Lago Agrio (Ecuador) che dirigeva una grande scuola, è stato compensato dall’apertura di una nuova scuola nella città di Ambato, col desiderio di mantenere l’impegno educativo in Ecuador.
Il lavoro apostolico è centrato sull’educazione cristiana e sulla pastorale collegiale e parrocchiale. Vengono accompagnati e seguiti circa 10.000 alunni.
Attualità
La maggior parte delle Comunità vive in ambiente educativo e Case di Formazione ed anima, in collaborazione con i laici, un gran numero di iniziative educative, catechetiche, di pastorale giovanile, animazione liturgica, culturale, missionaria… Le Comunità che vivono in contesto rurale collaborano con le parrocchie nell’animazione liturgica, l’insegnamento della religione, la catechesi.
CONSIGLIO PROVINCIALE: 2022 -2025 |
|
Superiore Provinciale | H. Jorge García |
1° Consigliere | H. Fernando Cob |
2º Consigliere | H. Fidel Morejón |
3° Consigliere | H. Efraín González |
4º Consigliere | H. José Luis Garrido |
![]() |
![]() |
![]() |
PRESENZE IN SPAGNA |
||
* La Horra (Burgos) | 1909 | Casa madre dei FSF in Spagna. Per molto tempo casa di formazione e scuola, oggi comunità inserita nelle attività parrocchiali. Casa museo e attività di convivenza. |
* Madrid: | 1935 | “Colegio Sagrada Familia”. Educazione infantile, elementare, media e liceale. Attività pastorali. Delegazione della ONG Carumanda. |
* Barcelona: | 1950 | “Colegio Sagrada Familia”. Educazione infantile, elementare, media e liceale. Attività pastorali. Delegazione della ONG Carumanda. |
* Gavá(Barcelona) | 1952 | “Colegio Sagrada Familia”. Educazione infantile, elementare, media e liceale. Attività pastorali. Delegazione della ONG Carumanda. |
* Valladolid : | 1964 | Casa Provinciale. “Colegio Internado Sagrada Familia”. Educazione secondaria. Attività pastorali.. Delegazione della ONG Carumanda. Incontri e convivenze. |
* Burgos | 1965 | “Colegio Sagrada Familia”.Educazione infantile, elementare, media e liceale. Attività pastorali. Delegazione della ONG Carumanda. Centro Giovanile. |
* Sigüenza (Guadalajara) | 1960 | Noviziato “L’Immacolata “. Casa Nazaret accoglienza di gruppi. |
* Finisterre (A Coruña) | 1973 | Scuola parrocchiale “Colegio Nª Sª del Carmen”(de la Asociación de Patronato). Educazione infantile, Elementare e Medie. Attività parrocchiali. |
* Begues (Barcelona) | 1985 | Casa di convivenze. |
* Palma de Mallorca | 1988 | “Colegio Virgen del Carmen”. Educazione infantile, elementare, media e liceale. Attività pastorali. Delegazione della ONG Carumanda. |
* Vicálvaro (Madrid) | 2000 | Accoglienza di minori. Fondazione Acrescere |
PRESENZE IN EQUATORE |
||
* Quito | 1992 | Casa di formazione. Attività pastorali. |
* Puyo | 1985 | Collegio diocesano “San Vicente Ferrer” e Casa de Formazione. Educazione infantile, elementare, media e liceale. Attività di solidarietà. |
* Guaranda | 2000 | Collegio diocesano “Verbo Divino”. Educazione infantile, elementare, media e liceale. Attività pastorali e attività di solidarietà. |
* Ambato | 2009 | “Colegio Sagrada Familia”. Educazione infantile, elementare, media e liceale. Attività pastorali “Centro Nazaret” Incontri e Convivenze. |
PRESENZE IN INDIA |
||
* Madurai | 2003 | Casa di animazione vocazionale. Attività pastorali. |
* Eluru | 2007 | Casa di formazione. Attività pastorali.. |
* Kurdeg | 2013 | “Coleggio Sacra Famiglia”. Educazione infantile, elementare, media e liceale. Educazione e attività pastorali |
* Bangalore | 2014 | “Collegio della Sacra Famiglia” – Centro di studi teologici per Fratelli, |
* Savariyar | 2015 | St Xavier School. Educazione. Attività pastorali. Animazione parrocchiale |
* Joway | 2022 | St Paul Sochool. Educazione. Animazione vocazionale |
PRESENZE IN COLOMBIA |
||
* Bucaramanga | 2006 | Casa di animazione vocazionale. Attività pastorali. |
PRESENZE IN MESSICO |
||
Tijuana | 1978 | “Colegio Familia”. Educazione. Attività pastorali. |
Aguascalientes | 1991 | Casa di Formazione |