Fratel Gabriele era un uomo di preghiera. La sua relazione con Dio era forte, intensa e permanente. Amava la liturgia e la preghiera comunitaria della Chiesa. Praticava assiduamente la meditazione e la preghiera personale. Nei suoi libri e scritti ci sono molti consigli sulla preghiera. Ha selezionato e scritto molte preghiere per il libro di preghiere della Congregazione e per i libri per le famiglie e gli alunni delle scuole dei Fratelli.
Fratel Gabriele si è lasciato plasmare dalla preghiera. Coloro che lo hanno conosciuto da vicino (Fr. Amadeo, Fr. Federico) affermano che l’invocazione alla Santa Trinità “Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo” era la sua espressione di preghiera più forte. Queste formule di preghiera sono state raccolte negli scritti di Fratel Gabriele.
Preghiera per chiedere l’umiltà
Eterno Figlio di Dio, tu che sei uguale al Padre e ti sei umiliato assumendo la natura umana e la condizione di servo, ti sei umiliato anche facendoti obbediente fino alla morte sulla croce, insegnami ad essere umile. Fammi imparare da te che sei mite e umile di cuore: insegnami questa grande lezione, in cui consiste tutta la conoscenza dell'uomo: che non sono nulla di me stesso e che, se possiedo qualcosa, l'ho ricevuto da te e devo restituirtelo. Mettimi sotto la tua mano onnipotente per farmi conoscere e sentire la mia nullità, la mia debolezza e i miei peccati. (L'angelo guida dei pellegrini di Ars)
Atto di offerta
Cosa posso restituire al Signore per tutti i benefici che ho ricevuto da lui? Posso rifiutarmi di dare la mia resa totale a colui che si è dato interamente a me? Ti offro, Signore, tutto quello che sono: Ti offro il mio corpo, la mia anima, il mio cuore, la mia vita, la mia salute, tutto ciò che ho di buono e tutto ciò che mi è caro, affinché tutto sia consacrato alla tua sola gloria. (Nuova Guida)
Ascolta la Parola di Dio
Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta: Cosa vuoi da me? Che io sia mite e umile di cuore, che rinneghi me stesso, per cercare il regno di Dio e la sua giustizia, e mi assicuri che il resto mi sarà dato in sovrappiù; che io perdoni di cuore tutti coloro che mi hanno offeso, che possa fare violenza a me stesso per entrare nel regno dei cieli: ecco che cosa credo. Dammi, o mio Dio, la forza di praticare ciò in cui credo: E tua, o Signore, sarà tutta la gloria. (Nuova Guida)
Amore di Dio
Mio Dio, Tu non solo mi hai amato per primo, ma mi hai amato fino all'estremo... Dopo questo, posso io non amarti? E quale misura può avere il mio amore, se non quella di amarti senza misura? Sì, mio Dio, io ti amo più di tutte le cose, perché nulla al mondo è paragonabile a te; e dichiaro che d'ora in poi, aiutato dalla tua grazia, nulla potrà separarmi dal tuo amore.(Nuova Guida)
O Dio, la cui saggezza è la norma di tutte le cose, e la cui Provvidenza dà a ciascuno il posto che gli è proprio, ti ringrazio e sono contento dello stato di vita e della condizione a cui Tu hai voluto chiamarmi. Concedimi di conoscere i miei doveri e dammi la grazia di compierli. Concedi che, amando la mia vocazione, io rimanga fedele ad essa, e che mi comporti in modo degno di essa e di te che mi hai chiamato. (L'Angelo guida dei Pellegrini di Ars)
Preghiera per la pace
O Dio, da cui provengono santi desideri, giusti consigli e opere di giustizia! Concedi ai tuoi servi questa pace che il mondo non può dare, in modo che, liberati dalla paura dei nostri nemici, possiamo dedicarci con tutto il cuore alla pratica dei tuoi comandamenti e possiamo godere della tranquillità dei tempi sotto la sua protezione, attraverso nostro Signore Gesù Cristo. Amen. (L'angelo guida dei pellegrini di Ars)