Gennaio è il mese della Sacra Famiglia di Nazareth. È un momento per contemplare più profondamente il mistero di Nazareth, ma soprattutto per vivere lo spirito della famiglia che Gesù, Maria e Giuseppe hanno sperimentato nella loro vita quotidiana di lavoro, amore e preghiera. Queste tre parole, Preghiera-Amore-Lavoro, devono essere intese come se fossero una cosa sola. Preghiamo lavorando e amando; lavoriamo amando e pregando, e amiamo pregando e lavorando. (cfr. Entretien Familial n. 12 (1930) p.70). Così, i Fratelli e i Laici Sa-Fa devono unire la preghiera al lavoro e riprodurre, nella loro comunità e nella loro famiglia, attraverso l’unione dei cuori e l’attenzione reciproca, l’unione, il rispetto e l’amore reciproco che “suscitarono l’ammirazione degli angeli nella casa di Nazareth” (cfr. art. 125). Noi che apparteniamo alla casa di Nazareth ringraziamo Dio per averci permesso di vivere lo Spirito di Famiglia, fonte di pace. Tuttavia, i Paesi non conoscono la pace, e le nostre comunità e famiglie spesso sperimentano carenze, conflitti o malattie. Affidiamo tutto questo al Dio dell’Amore per intercessione del Venerabile Fratel Gabriel Taborin.

Preghiera per tutti i giorni:

Dio, Uno e Trino, preziosa comunità di Amore infinito, insegnaci a contemplarti a Nazareth, dove prendendo la nostra condizione umana, indichi per tutta l’umanità il cammino della vera vita. Come il Venerabile Fratel Gabriel Taborin, vogliamo lasciarci afferrare dal mistero di Nazareth, affinché tutta la nostra vita accolga Cristo nella gioia per offrirlo con entusiasmo al mondo. Ringraziando per lo zelo di vivere il Vangelo di cui hai colmato il tuo Servo, il Venerabile Fratel Gabriele Taborin, Ti chiediamo, Padre, per la Tua Gloria, di concederci per sua intercessione la grazia che chiediamo per… (intenzioni e nomi delle persone per le quali desideriamo pregare). Te lo chiediamo con insistenza per il nostro Signore Gesù Cristo. AMEN.

– Padre Nostro

– Ave Maria 

– Ti saluto Giuseppe

– Preghiera alla Santa Famiglia

16 gennaio 2023: “L’angelo disse a Maria: “Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti avvolgerà. Allora Maria disse: “Ecco la serva del Signore; avvenga per me come tu hai detto”. Luca 1, 35-38

Martedì 17 gennaio 2023: L’angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere in casa tua Maria, tua sposa, poiché il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Quando Giuseppe si svegliò, fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore. Matteo 1, 20-24

Mercoledì 18 gennaio 2023: Essi erano appena partiti, quando l’angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: “Alzati, prendi il bambino e sua madre e fuggi in Egitto”. Rimani lì finché non ti avvertirò, perché Erode infatti vuol cercare il bambino per ucciderlo. Giuseppe si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò in Egitto. Matteo 2,13-14

Giovedì 19 gennaio 2023: Simeone accolse il bambino tra le braccia e benedisse Dio, dicendo: “I miei occhi hanno visto la tua salvezza preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e dà gloria al tuo popolo Israele”. Il padre e la madre del bambino si stupivano delle cose che si dicevano di lui.            Luca 2,28-33

 20 gennaio 2023: “Dopo tre giorni lo trovarono nel Tempio, seduto in mezzo ai maestri della Legge, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che lo ascoltavano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo i suoi genitori rimasero stupiti e sua madre gli disse: “Figlio mio, perché ci hai fatto questo? Ecco tuo tuo padre e io, angosciati ti cercavamo.          Luca 2, 46-48

21 gennaio 2023: “Scese duenque con loro e venne a Nazareth e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutti questi fatti nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini.       Lc 2, 50-52

22 gennaio 2023: “Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non può stare in piedi. Se una famiglia è divisa in se stessa, quella famiglia non può reggersi. Mc 3,24

23 gennaio 2023: E guardando coloro che erano sedutiintorno a lui, disse: “Ecco mia madre e i miei fratelli”. Chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre” Mc 3, 34-35.

24 gennaio 2023: “Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria, madre di Cleofa e Maria di Magdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei  il discepolo che egli amava, disse a sua madre: “Donna, ecco tuo figlio”. Poi disse al discepolo: “Ecco tua madre”. Da quel momento il discepolo la prese con sé”. Gv 19:25-27