“In comunione con la Sacra Famiglia”

Il tempo di Natale ci avvicina agli avvenimenti vissuti dalla Sacra Famiglia.

Il Papa Francisco ci incoraggia a ricevere le grazie proprie della liturgia di questo tempo:

Il Vangelo ci dice anche che «il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui» (v. 33). Giuseppe e Maria custodiscono lo stupore per questo incontro pieno di luce e di speranza per tutti i popoli. E anche noi, come cristiani e come persone consacrate, siamo custodi dello stupore. Uno stupore che chiede di essere sempre rinnovato; guai all’abitudine nella vita spirituale; guai a cristallizzare i nostri carismi in una dottrina astratta: i carismi dei fondatori – come ho detto altre volte – non sono da sigillare in bottiglia,non sono pezzi da museo. I nostri fondatori sono stati mossi dallo Spirito e non hanno avuto paura di sporcarsi le mani con la vita quotidiana, con i problemi della gente, percorrendo con coraggio le periferie geografiche ed esistenziali. Non si sono fermati davanti agli ostacoli e alle incomprensioni degli altri, perché hanno mantenuto nel cuore lo stupore per l’incontro con Cristo. Non hanno addomesticato la grazia del Vangelo; hanno avuto sempre nel cuore una sana inquietudine per il Signore, un desiderio struggente di portarlo agli altri, come hanno fatto Maria e Giuseppe nel tempio.

(Omelia nella chiusura dell’anno della vita consacrata)

PREGHIERA
PER CHIEDERE UNA GRAZIA
PER INTERCESSIONE DEL
VENERABILE FRATEL GABRIELE TABORIN

 O Dio
Padre del Signore Gesú Cristo e dell´umanità,
che hai ricolmato il cuore del fratel Gabriele Taborin
di fede viva e zelo ardente
per l´educazione cristiana della gioventù e l´aiuto al Clero,
dona a noi di imitare le sue virtù
e di procurare sempre la tua maggior gloria.
Glorifica il tuo servo fedele concedendoci la grazia
che per sua intercessione ti domandiamo: (….).

Te lo chiediamo con insistenza
per Cristo nostro Signore. Amen.