L’Istituto dei Fratelli della Sacra Famiglia partecipa alla missione della Chiesa per edificare il Regno di Dio nel mondo. Nasce dall’impeto apostolico del Fratel Gabriele Taborin che, sensibile alle necessità della sua epoca dedicò la sua vita all’educazione cristiana della gioventù.
“La gioia del Vangelo che riempie la vita della comunità dei discepoli è una gioia missionaria” (EG 21). I Fratelli condividono questo richiamo della Chiesa per annunciare a tutti il Vangelo, soprattutto ai giovani, alle famiglie e ai più bisognosi. Tutte queste persone hanno bisogno di noi. Chiediamo la forza dello Spirito per rispondere con audacia a questo richiamo:
- Risvegliare nei Fratelli la coscienza che siamo comunità in uscita per la missione. È un’esperieza gioiosa del Vangelo.
- Aiutare la Famiglia Sa-Fa a riconoscere che la nostra missione è comune.
- Nella nostra missione dare priorità all’incontro con i giovani: star loro vicino, ascoltarli, capirli, accompagnarli. “I giovani, nelle strutture abituali, non incontrano di solito risposte alle loro inquietudini, necessità, problematiche e ferite” (EG 105).
- Accogliere gli appelli della società attuale alla solidarietà e rispondervi con generosità. “Abbiamo bisogno di crescere in una solidarietà che deve garantire a tutti i popoli di diventare loro stessi artefici del proprio destino” (EG 190).
- Nella nostra missione considerare prioritari l’attenzione e il lavoro pastorale con le famiglie.
- Fare delle nostre scuole luoghi di evangelizzazione, prestando attenzione alle diverse culture. (Cap. Grale. XXXVIII, Valladolid, 2019)