La bellezza di annunciare la Buona Notizia
” Nelle attività apostoliche
i Fratelli danno il primato alla catechesi,
seguendo in ciò l’esempio del Fondatore.
Proclamano, nel nome di Cristo,
il messaggio della salvezza
e l’appello alla conversione.” (Costituzioni 122).
Il Venerabile Fratel Gabriele ebbe una grande stima per la catechesi. Scrisse:
“Non c’è attività più bella, più rispettabile e più meritoria di quella di catechista, se si esercita con fede”. Nella sua autobiografia ci lasciò questa confidenza: “Mi dedicavo a questo esercizio con gioia.” Aveva tale stima di questo servizio ecclesiale che sollecitò ed ottenne dal Papa Gregorio XVI il titolo di “Catechista apostolico.”
Dai tempi del Fondatore i Fratelli esercitiamo la catechesi in due ambiti distinti: la catechesi nelle scuole e la catechesi nelle parrocchie.
I nostri centri educativi promuovono la creazione di gruppi di iniziazione e di approfondimento nella fede. Ogni gruppo segue un itinerario di formazione adattato all’età ed al processo di maturazione dei suoi componenti.
La finalità della catechesi è di aiutare affinché la Parola di Dio sia accolta nei cuori ed a mettere la persona in contatto con Gesù Cristo. È un compito che dura tutta la vita. Per questo motivo, gli itinerari formativi si prolungano nei gruppi giovanili, comunità giovanili e comunità adulte.
Molte persone vivono la loro fede alimentate dalla spiritualità di Nazaret.
Pagine: 1 2