DSCF0135Nei giorni 27 e 28 di agosto si sono riuniti nella Comunità di Itapiranga i Fratelli del Brasile per un incontro di formazione permanente. In questa occasione si è riflettuto sulla necessità di creare ed avere una cultura vocazionale, innanzitutto per la coscienza ed attuazione personale e, in conseguenza, la formazione e funzionamento delle comunità evangeliche, incentrandosi nell’essere discepolo-missionari.

I fratelli di Itapiranga hanno presentato il tema dell’incontro formativo che si è impostato principalmente sul documento conclusivo del secondo Congresso Continentale Latinoamericano sulle vocazioni, e su quello del Costa Rica datato 2011, sottolineando le nottate aspettando l’alba per le quali sono passate le persone e le comunità/Chiese nel loro processo di formazione. Sono state sottolineate anche le dieci chiavi per una cultura delle vocazioni di Maite López Martínez.

Approfittando della riunione, anche i Fratelli hanno fatto la proposta per il Gruppo Tutti-Fratelli, riflettendo sul documento:  Identità e missione del religioso fratello nella Chiesa. La presentazione è stata preparata dai Fratelli di Marau.

Si è sfruttata anche l’opportunità per portare a termine l’Assemblea Generale Ordinaria per presentare, trattare ed approvare le relazioni ed i documenti amministrativi dell’anno 2015, già riveduti dall’impresa specializzata del Brasile e dal controllo degli amministratori dell’Istituto nei mesi di giugno e Luglio, come altri temi enumerati nell’ordine del giorno.

Si è tenuta anche una riunione del Consiglio ampliato per dialogare su diversi temi interessanti per la situazione che sta vivendo la Vice provincia di Nostra Signora Aparecida. Il tutto si è  svolto in un clima fraterno conclusosi alla domenica con il pranzo fraterno, celebrando la vocazione religiosa.

DSCF0138DSCF0142DSCF0143DSCF0136