Natura
Il Centro di Spiritualità Nazarena e Taboriniana è un organismo permanente al servizio del Consiglio Generale e delle Province, la cui finalità è l’animazione della spiritualità dell’Istituto. La sua sede si trova a Roma nella Curia Generalizia. La casa può accogliere (in numero limitato) alcuni Fratelli per un periodo di formazione.
La Casa Gabriele Taborin di Belley, può offrire a persone o a gruppi uno spazio d’accoglienza per un’esperienza di approfondimento spirituale e di contatto diretto con i luoghi del Fondatore. Valutando le necessità e le possibilità, il Centro può organizzare corsi di formazione in altri luoghi.
Organizzazione
Il Centro è composto da un Comitato di Coordinamento da Fratelli e Laici, in numero ridotto, nominato dal Consiglio Generale e lavora in relazione con le Commissioni di Formazione delle Province. Il Centro elabora la sua programmazione.
(XXXVII Capitolo Generale. Dec. 1)
2013 – 2019
- Un Fratello e/o un laico SAFA responsabile di ogni settore (Parola di Dio, Chiesa, Culture, Fondatore) un responsabile generale, un Consigliere Generale (è un gruppo richiesto dal Capitolo e nominato dal Consiglio Generale).
- Ogni responsabile di settore può contattare e richiedere la collaborazione di un’altra persona (Fratello o laico) che possa lavorare con loro.
- Una riunione di programmazione (eventualmente altre di valutazione) delle attività.
- Contatti tra i responsabili dei settori, con il responsabile generale e con il Consiglio Generale.