COLLABORAZIONI – ARCHIVIO |
Le visage miséricordieux de Frère Gabriel Taborin0
Dans la Bulle de convocation de l’année jubilaire de la miséricorde le pape François présente Jésus-Christ comme le visage de la miséricorde du Père et nous invite à être miséricordieux comme le Père et missionnaires de la miséricorde. Nous présentons, à partir de ses propres ex+
- ottobre 31, 2015
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
«Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione» (Lc 22,15). La commensalità come passione accolta e condivisa.0
14Quando venne l’ora, prese posto a tavola e gli apostoli con lui,15e disse loro: «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, 16perché io vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio». 17E, ricevuto un calice, rese grazie e+
- marzo 20, 2015
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
Essere fecondi in una stagione di sterilità0
La vita religiosa attraversa un tempo di crisi, così forte da essere spesso vissuto dai suoi membri come un tempo di sterilità: invecchiamento dei religiosi, mancanza di vocazioni giovani, abbandoni dei propri Istituti non solo nei primi anni di professione, ma anche di religiosi e re+
- marzo 20, 2015
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
I no di Fratel Gabriele Taborin0
La vita di Fratel Gabriele si definisce soprattutto per i “si” che ha detto in primo luogo a Dio e come conseguenza alle necessità della Chiesa e della sua epoca. Ma alcuni “no” hanno segnato la sua vita e hanno contribuito in ugual maniera a definire la sua p+
- settembre 29, 2014
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
Vivere l´Eucarestia dalla spiritualità Sa-Fa0
1 I riti iniziali: Affermare la propria identità e riconoscerci mutuamente. L’Eucaristia incomincia nella vita, nel vivere ordinario, nel posto dove ognuno vive: fori del tempio; È l’affermazione della nostra condizione laicale. Dopo viene la precessione d’”ent+
- luglio 21, 2014
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
L´orazione contemplativa nella spiritulità Sa-Fa0
1) Disfarsi di un pregiudizio C’è chi pensa che la preghiera contemplativa sia solo per gente attiva spiritualmente o che ha percorso già una lunga strada nella vita cristiana. Ma non è così, la preghiera contemplativa è per tutti e non è più difficile della meditazione o della preghi+
- luglio 21, 2014
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
SS. Trinitá e Sacra Famiglia0
La spiritualitá di Fratel Gabriele Taborin (1799-1864) Fin dalla nascita al cielo di Fratel Gabriele i suoi contemporanei Fr. Amedeo e Fr. Federico dichiarano di essere stati testimoni oculari della sua teñera devozione sia alla Santa Famiglia sia alla SS. Trinitá; per quest’ult+
- luglio 20, 2014
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
Nel 150º Anniversario della morte di Fr. Gabriele Taborin0
Nel 2014 stiamo celebrando il 150° anniversario della morte di Fr. Gabriele Taborin, il Fondatore dell’Istituto dei Fratelli della Sacra Famiglia. Nei distinti posti dove è presente oggi la Famiglia Sa-fa si organizzano numerose celebrazioni. È anche una buona occasione per rico+
- luglio 20, 2014
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
12