COLLABORAZIONI – ARCHIVIO |
I GIOVANI, LA FEDE E IL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE0
SINODO DEI VESCOVI XV ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA «I GIOVANI, LA FEDE E IL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE» RIUNIONE PRE-SINODALE ROMA, 19-24 MARZO 2018 DOCUMENTO FINALE INTRODUZIONE I giovani di oggi si confrontano con una serie di sfide e opportunità esterne ed interne, molte del+
- aprile 02, 2018
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità , Con i giovani ,
IN ORATIONE, LABORE ET CARITATE: PAX0
Stando all’analisi logica di questo nostro motto nazareno, la “caritas” si presenta soltanto come una delle tre dimensioni di vita nazarena, alla stregua delle altre due. Secondo il Vangelo, invece, la “caritas”, intesa come amore fraterno, amore del prossimo, costituisce il “fo+
- gennaio 16, 2018
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
30 lettere del Fr. Gabriel Taborin0
Presentiamo una selezione di lettere di Fratel Gabriel Taborin destinate a una lettura personale o comunitaria. Questa scelta non può essere rappresentativa dell’insieme di una corrispondenza che comprende 6719 lettere, secondo l’ultimo computo stabilito. Si tratta soltant+
- ottobre 25, 2017
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
Evangelii Gaudium “cornice apostolica della chiesa”0
Premessa Quando ci interroghiamo sulla dimensione missionaria del nostro carisma dobbiamo confrontarci con la prospettiva di papa Francesco. La sua visione di missione è contenuta nel suo testo programmatico: Evangelii gaudium. Nel mio intervento mi propongo quindi di presentare la vi+
- ottobre 10, 2017
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
L’accompagnamento pastorale delle famiglie. Camminare verso il bene possibile.0
AL tela della cornice di EG È importante una premessa. AL non è il documento più importante di Papa Francesco, ma è sicuramente il più sensibile. Il documento che ha cambiato la prospettiva della Chiesa è Evangelii gaudium. Il teologo Christoph Theobald, gesuita, afferma +
- ottobre 06, 2017
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
I SALMI LETTI A NAZARET0
I SALMI LETTI A NAZARET Guida alla lettura e utilizzazione dei Salmi realizzata sotto la direzione di P. EVODE BEAUCAMP o.f.m. con un commento “nazareno” di Fr. LINO DA CAMPO, f.s.f. Il commento è diviso in tre parti precedute da tre parole: “Israele”: per ricordare la sensibilità+
- marzo 07, 2017
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
AMORIS LAETITIA0
Introduzione L’approccio pastorale di AL alla vita delle coppie Amoris laetitia: Cap. 1 e 3 Amoris laetitia cap. IV e “le virtù domestiche” FSF Elogio alla rovescia della Santa Famiglia INTRODUZIONE Amoris Laetitia 1) Ecco i 5 punti più rilevanti: il magistero non deve dire tutto: qu+
- dicembre 14, 2016
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
30 jours de prière avec Frère Gabriel Taborin0
Voici un itinéraire en 30 étapes qui, suivant les pas de la vie de Frère Gabriel Taborin, peut nous aider à méditer et à prier personnellement. C’est aussi une façon de nous rapprocher de sa personne et de faire de lui notre compagnon de route. La proposition est très simple. El+
- ottobre 27, 2016
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
ESSERE FRATELLO0
Il documento ” Identità e missione del Fratello Religioso nella Chiesa” completa i tre cerchi che definiscono il nostro essere fratelli religiosi. L’esortazione Vita consecrata ci fornisce il riferimento al nostro statuto di religiosi, le nostre Costituzioni ci dicon+
- gennaio 15, 2016
- Collaborazioni - Centro di Spiritualità ,
12